Giovanni Boldini (Ferrara 1842 Parigi 1931)

 

Le contraffazioni che circolano in gran numero, accolte anche in aste e pubblicazioni, non rappresentano per l'esperto una grande insidia, come lo sono invece le opere di buona qualità  eseguite da altri pittori dell'ambito macchiaiolo, tra le quali quelle di  Cristiano Banti  (esercitazioni durante le gite 'artistich? assieme a Boldini, o  ispirandosi agli stessi modelli).  I valori per le opere di certa paternit?  possono variare considerevolmente a seconda del soggetto, della dimensione e della piacevolezza. I disegni quotano dai 2.000 ai 20.000 Euro;  le incisioni dai 1.000 ai 2.000 Euro; le scene eleganti in costume, le scene di vita parigina, le vedute di Venezia e della laguna, eseguite in gran parte per il mercante Goupil,  su tavolette (prevalentemente di mogano), si valutano fra i 40.000 e i 200.000 Euro.  Le grandi vedute di Parigi o i paesaggi lungo la Senna possono raggiungere e superare i 300.000 Euro; i  grandi ritratti, da un minimo di 40.000, possono raggiungere e superare i  500.000 Euro.

Di interesse internazionale.

 

 

Record d'asta: 24.04.2002,  Ritratto dell'artista Lawrence Alexander Peter Harrison (1902),  olio su tela, altezza cm : 126, larghezza cm : 101 (Sotheby?s  - New York, stima: 1.000.000/1.500.000 USD, aggiudicato a USD : 1.300.000, GBP : 898.200, Euro : 1.460.000)  Lotto N? 109

 

g.c.

 

La valutazione ?stata elaborata sulla base delle vendite alle aste nazionali ed internazionali dagli anni ottanta ad oggi; le nostre valutazioni considerano i prezzi medi dell'artista, dando comunque anche il record d'asta raggiunto.