CONSULENZE-STIME-EXPERTISE

 Condividi su Facebook

 

Louis Dorigny (Parigi 1654 - Verona 1742)

 

 

Figlio di Michel, pittore di Corte di Luigi XIII, e nipote di Simon Vouet, Louis Dorigny fu in patria allievo di Charles Le Brun. Presto però prese definitivamente la via dell’Italia (1671). Ancora giovanissimo soggiornò a Roma quattro anni e successivamente toccò altre città italiane, passando attraverso Marche e Umbria.
Nel 1678, poco più che ventenne, approdò a Venezia, “piacendogli quella città, feconda sempre d’uomini valorosi nella pittura e si fermò oltre dieci anni acquistandosi sempre più maggior fama colle virtuose sue opere”, molte delle quali però andarono perdute. Fra queste anche l’affresco per la chiesa di San Silvestro lodato da Zanetti (1771): “Per conoscere il genio, gli studi e l’arte di questo illustre pittore, basta vedere la grande opera a fresco ch’ei fece in San Silvestro. E’ tutto il soffitto della chiesa in cui rappresentasi il Santo Pontefice portato in Paradiso. Il carattere delle forme è grande ed erudito, il maneggio del pennello facile e sicuro”. Della sua attività in laguna non rimangono testimonianze prima della decorazione di palazzo Zenobio, una delle numerose commissioni da parte della nobiltà locale.
L’indicazione “sta a Verona”, nell’elenco della Fraglia dei pittori veneziani del 1687 (Favaro 1975), segnata dopo gli anni 1687-90, sottintende il suo trasferimento nella città scaligera dopo il 1690 (Mariuz-Pavanello 1997). Proprio al 1690 spettano infatti i suoi primi lavori accertati a Verona. Tuttavia il 7 marzo dello stesso anno è documentato a Venezia dove sottoscrive assieme ad altri pittori il contratto d’affitto del locale destinato a ospitare il collegio dei pittori alle Fondamenta Nuove, mentre il 18 aprile 1691, “comparendo a Venezia davanti al notaio, Louis Dorigny rilascia una procura alla sorella in quel momento residente a Parigi. Nonostante i documentati impegni di lavoro a Verona, esplicati tra queste due date, si deduce che il maestro fa riferimento a Venezia per il disbrigo dei suoi affari” (Fossaluzza 1998).
Dopo il trasferimento definitivo a Verona, attorno al 1705, egli diviene in breve il principale frescante di ville e palazzi cittadini, trovando un ambiente più consono al suo gusto classicistico. Dorigny infatti rappresentò “il massimo che poteva richiedere una città di provincia dalla nobiltà ambiziosa e con insopite velleità autonomistiche, dove dilagava la moda francese ispirata alla corte del Re Sole e dove, subito dopo la seconda metà del Seicento, lavoravano ben quaranta sarti francesi” (Marinelli 2000). L’artista dipinse inoltre, ad olio e ad affresco, anche per le chiese di Vicenza, Padova, Treviso, Cittadella e Udine.
Tra il 1704 ed il 1706 è documentato a Parigi, dove confidava di essere eletto membro dell’Accademia. Più tardi, nel 1711, fu invitato dal principe Eugenio di Savoia a decorare il suo nuovo palazzo a Vienna. Rientrato in Italia, affrescò, attorno al 1716, il soffitto del Duomo di Udine e tra il 1730 e il 1735 quello della Cattedrale di Trento, andato purtroppo distrutto nel 1858.
Dorigny si spense a Verona il 29 novembre 1742. Fu sepolto nella chiesa di San Bartolomeo in Monte.

 

 

Daniele D'Anza

 

 

maggio 2005