ARTE
Documento N° 11 ©Edizioni
della Laguna
Rivista e Collezione di Storia e
tutela dei Beni Culturali
è stata fondata nel 1987 per
iniziativa della cattedra di Storia dell'Arte moderna dell'Università
degli Studi di Udine; si è continuata dal 1994 per cura della cattedra di
Storia dell'Arte moderna dell'Università
Ca'
Foscari di Venezia


SOMMARIO
11 Editoriale
Per una politica dei Beni Culturali
Programma
"Restituzioni" Ambroveneto
16 Feliciano Benvenuti: "Restituzioni", un salto epocale.
20 Giovanna Luisa Ravagnan:Aspetti di archeologia nel Veneto attraverso
"Restituzioni '96".
22 Adriana Augusti: Tesori d'arte restaurati in mostra a palazzo Leoni
Montanari.
Adriana
Augusti:"Gloria dei beati", gli affreschi di Giovanni Lanfranco nella
cappella del Tesoro di San Gennaro restaurati.
32 Nicola Spinosa: Restauro di un testo fondamentale.
34 Maria Denise Pagano: I lavori della cappella del Tesoro.
44 Raffaele Garzone: La tecnica e il restauro.
Storia dell'arte
50 Vittore Branca
Rodolfo Pallucchini: lo studio e la cultura come vie alla verità e alla
civiltà
54 Feliciano Benvenuti: "Pallucchini: il silenzio della creazione".
58 Roberto Barison, Jacopo Scarpa: Un tesoro "ritrovato": la croce di
Maestro Jacopo di Marco Benato in San Marco.
64 Michele Donega: I reliquiari del Sangue di Cristo del Tesoro di San
Marco.
72 Roberto Barison: Il reliquiario di San Giovanni Battista della chiesa
di San Marcuola.
76 Pietro Zampetti: Carpaccio, Bellini e Ancona.
86 Edmond Radar: L'invention du paysage chez Giorgione et Patenier.
92 Clizia Nalin Benedettelli: Due note catalografiche per la chiesa di
San Moisè profeta in Venezia a) Per cataloghi di Jacopo e Domenico
Tintoretto: precisazioni documentali e altre oggettive sulla Lavanda dei
piedi b) Pasqualino Rossi, non Maffeo Verona.
98 Annalisa Tessarolo Rossi: "Battista Zelotti: Concordia maritale ed
Economia a villa Emo a Fanzolo"
102 Annalisa Perissa Tοrrini: Brevi note sui disegni delle Gallerie
dell'Accademia di Venezia.
108 Diana Cristante: Novità e aggiornamenti per Ermanno Stroiffi.
118 Massimo Pulivi: Il pittore errante. Ancora su Pietro Ricchi e ...
128 Laura Muti: Apollo e Marsia di Giulio Carpioni.
132 Andrea Spiriti: Cultura europea e ragioni del luogo: considerazioni
sul monumento Morosini ai Tolentini.
138 Sonia Celeghin: Un documento inedito per la chiesa di Santa Lucia in
Padova.
144 Giuliana Marcolini: I "confondatori" delle Penitenti in San Job a
Venezia: vita, morte e ...
154 Andrea Piai: A proposito di Nicola Grassi: tre brevi appunti.
164 Daniele de Sarno Prignano: Dipinti inediti di Jacopo Amigoni.
170 George Knox: Giulia Lama, Antonio Molinari and the young Tiepolo:
problems iconographical.
178 Luisa Rossetti: Annotazioni per un'opera giovanile di Giovan
Battista Tiepolo.
182 Giuseppe Maria Pilo: Ancora sulle due redazioni del Mito di Fetonte
di Giovan Battista Tiepolo.
188 Clauco Benito Tiozzo: Giovan Battista Tiepolo e Mirano.
196 Cristina Cortese: "Non vide mai di me chi vide il vero":
considerazioni sulla luce e il colore di Giovan Battista Tiepolo.
202 Paolo Rizzi:Non vergognamoci di amare Tiepolo.
204 Egidio Martini: Un nuovo ciclo pittorico di Giuseppe Zais.
208 Ileana Chiappini di Sorio: Un "doppio documento" di Francesco
Guardi.
212 Lea Salvadori Rizzi: Carlo Scarpa e Mario De Luigi: un intervento
inedito del 1932.
216 Giorgio Nonveiller: Disegni inediti di Alberto Viani del 1948-49.
Storia della
critica d'arte
228 Paolo Pastres: Il soggiorno udinese di Luigi Lanzi: alcune lettere
inedite e uno scritto poco noto.
240 Pierangela Quaja: Delacroix e Tiziano: "Il se passe de mes éloges...
sa grande ombre".